Quattro nuovi appuntamenti per Vivo e Veneto
Vivo e Veneto ancora in tour. Sale a quota 20 festival la partecipazione del cortometraggio diretto da Francesco Bovo e Alessandro Pittoni, prodotto da Videozuma e Cinema Key.
Saranno tre gli appuntamenti previsti tra novembre e dicembre che porteranno i nostri piccoli grandi eroi Valerio Mazzucato e “Obama”, alias Moses “Salongo Ras” Kibuuka, in selezione finale in quattro diversi concorsi italiani, per parlare ancora una volta di integrazione, attraverso il linguaggio della comicità e il bianco e nero. Ecco i festival e le date.
G Awards 2014
15 novembre 2014 ore 17 – PAN Palazzo delle Arti Napoli
Vivo e Veneto parteciperà alla terza edizione del concorso G Awards rivolto principalmente a cortometraggi dove è in selezione per il Miglior cortometraggio e il Miglior attore non protagonista.
I 400 corti Film Fest
Domenica 23 novembre ore 16 – Teatro Cinema Principe Palestrina (RM)
Il festival dedicato ai cortometraggi organizzata dall’associazione culturale “400” ha visto l’iscrizione di oltre 300 opere provenienti da 18 Paesi del mondo e in questa nuova edizione si pone l’obiettivo di dimostrare la propria sensibilità ai temi di attualità relativi alla crisi, alla questione femminile, all’integrazione sociale e all’infanzia. La Giuria del Pubblico deciderà il miglior corto, mentre tutti gli altri riconoscimenti (miglior regia, montaggio, interprete e fotografia) saranno decisi dalla Giuria di Qualità, composta da 11 rappresentanti del Cinema e della cultura del panorama nazionale. Al miglior attore protagonista verrà inoltre assegnato il “Premio Angelo Infanti”.
Parentesi Cinema – Festival Internazionale di cortometraggi – I edizione
Venerdì 28 novembre, 21.00 – Auditorium Piazza della Libertà – Bergamo
L’Associazione Festival Internazionale del Cinema organizza a Bergamo, la prima edizione di ParentesiCinema – Festival Internazionale di cortometraggi: un evento dedicato al cinema e ai suoi protagonisti. Scelti tra oltre 200 partecipanti al concorso, provenienti da 18 nazioni, i film finalisti saranno proiettati durante due serate. Sabato 29 serata speciale con un omaggio a Lucio Dalla e la Cerimonia di Premiazione che assegnerà il Premio al Miglior Cortometraggio Internazionale, Miglior Cortometraggio Nazionale e Premio Speciale alla Giuria.
Premio NICKELODEON per il Cortometraggio Sociale – XIX edizione
Sabato 13 dicembre – Spoleto (PG)
La XIX edizione del festival dedicato al Cortometraggio Sociale è organizzato dall’Associazione di promozione Sociale e Circolo Arci “L’Uovo di Colombo”, dai Centri Giovani dei Comuni di Spoleto, Campello sul Clitunno e Giano dell’Umbria e dalla Cooperativa Sociale Il Cerchio di Spoleto. Accanto alla Giuria di selezione, la Giuria dei Giovani composta da circa 800 ragazzi dai 12 ai 28 anni dei Comuni della Zona Sociale n. 9 dell’Umbria assegnerà il Premio Miglior Cortometraggio. La Giuria della critica, composta da professionisti del Cinema, assegnerà il Premio della Critica mentre la Giuria Corti d’evasione, composta da detenuti della Casa di Reclusione di Spoleto, in collaborazione con la Direzione della Casa di Reclusione di Spoleto, assegnerà l’omonimo Premio.
Qui trovate tutti gli aggiornamenti.
Vivo e Veneto è stato scritto, sviluppato e realizzato durante l’edizione 2013 del workshop Kinocchio. Racconta l’insolito tentativo di un biciclettaio di insegnare al suo nuovo apprendista africano l’arte delle piccole riparazioni. Servendosi unicamente del dialetto veneto. Tra incomprensioni ed equivoci i due protagonisti scopriranno che le difficoltà linguistica iniziale non è un ostacolo al capirsi ma una via all’integrazione. Interpretato da Valerio Mazzucato e Moses “Salongo Ras” Kibuuka, il corto è una storia surreale quanto vera: per chi viene da fuori l’incapacità di comprendere gli ordini che vengono impartiti è all’ordine del giorno. Ma ci piace pensare che l’integrazione è possibile e possiamo anche un po’ riderci su: dagli equivoci può nascere, perché no, pure un’amicizia se c’è la volontà.
Regia: Francesco Bovo e Alessandro Pittoni // Interpreti: Valerio Mazzucato e Moses “Salogo Ras” Kibuuka // Soggetto: Francesco Bovo // Sceneggiatura: Francesco Bovo, Alessandro Pittoni, Federico Fava, Marco Zuin // Fotografia: Marco Zuin // Suono: Riccardo Cattapan // Montaggio: Davide Vizzini e Marco Fantacuzzi // Prodotto da Videozuma e Cinema Key